Rappresentanti della Consulta Provinciale

Queste sono le Rappresentanti della Consulta di Brescia per il biennio 2017-19.

FAQ

Che cos’è la consulta provinciale?

La Consulta Provinciale è un organismo istituzionale di rappresentanza degli studenti delle scuole superiori. Esso è formato da due rappresentanti per ogni istituto della Provincia, i quali rimangono in carica per due anni, e si incontrano una volta ogni 2 mesi nel capoluogo di Provincia (nel nostro caso, a Brescia).

Quali sono i suoi obiettivi?

Il compito principale della Consulta è quello di garantire il più ampio confronto tra gli studenti, il quale avviene tramite la realizzazione di vari progetti per le scuole, ma si occupa anche di assicurare l’attuazione dello “Statuto delle studentesse e degli studenti”.

I progetti tipici che vengono presentati in consulta provinciale sono: giornali studenteschi, convegni nazionali e giornata dell’arte (nella quale le scuole vengono aperti al pubblico e gli studenti organizzano manifestazioni e iniziative dove espongono lavori per sottolineare il valore della creatività).

Perché ci siamo candidate?

Io e Arina abbiamo deciso di candidarci per la consulta provinciale perché crediamo molto nell’importanza che la nostra scuola ha nella realtà comunale, e ci piacerebbe poterla portare in una realtà un po’ più grande come quella provinciale. Una cosa a cui teniamo molto sono la vostra partecipazione e sopratutto le vostre idee e proposte.