Porte Aperte @ Università di Pavia

Il 10 luglio 2019, presso la sede storica dell’Ateneo di Pavia e in contemporanea presso la sede di Cremona, si terrà la ventunesima edizione della manifestazione Porte Aperte: giornata di orientamento dedicata a tutti gli studenti interessati alla scelta universitaria.

Collegio di Milano

Il Collegio di Milano è un campus interuniversitario, legalmente riconosciuto e accreditato dal MIUR come Collegio di Merito, volto alla formazione di studenti ammessi attraverso una selezione basata sul merito e sulla motivazione.

Nato come progetto comune tra gli Atenei della città (Università degli Studi di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano, Università Commerciale L. Bocconi, Università degli Studi di Milano-Bicocca, IULM, Università Vita-Salute San Raffaele) insieme a Comune di Milano, Regione Lombardia, Camera di Commercio, Aspen e Assolombarda, il Collegio è sostenuto da un gruppo di importanti aziende (Bracco, Edison, Intesa Sanpaolo, Mediaset, Pirelli & C.).

Il Collegio di Milano propone una formazione complementare al percorso universitario, e intende valorizzare il talento e consentire di vivere un’esperienza volta a favorire la crescita personale e professionale attraverso:

  • Attività Culturali che forniscono strumenti interdisciplinari per comprendere la complessità della realtà, creano connessione con il mondo del lavoro e consentono di sviluppare le soft skill attraverso seminari, workshop, project work, corsi di lingua con certificazione;
  • servizi di tutorship, relazioni internazionali e career service;
  • un’esperienza di vita in una comunità internazionale composta da studenti con differenti background.

Il bando di ammissione per l’Anno Accademico 2019-2020 è aperto fino al 22 luglio 2019 per coloro che si iscrivono al 1° anno di Laurea Triennale o a Ciclo Unico, anche se non hanno ancora terminato gli esami di maturità.

Per maggiori informazioni (es. proposta residenziale e formativa, borse di studio e agevolazioni, processo di selezione) e per scaricare il bando è possibile consultare il sito www.collegiodimilano.it o rivolgersi ai seguenti contatti:

–        Mail: admissionsoffice@collegiodimilano.it

–        Tel:02.87397148.

Se gli studenti volessero visitare il Collegio di Milano (Via San Vigilio, 10 – Milano) sarà possibile farlo organizzando una visita su richiesta o nelle giornate di Open Day (Sabato 18 Maggio dalle 10:30 alle 16:30; Venerdì 24 Maggio dalle 10:00 alle 17:00 e Lunedì 10 Giugno dalle 10:00 alle 17:00).

Summer School 2019 @ Politecnico di Milano

Anche quest’anno il Politecnico di Milano propone agli studenti del penultimo anno di scuola superiore una Summer School di Ateneo, per tutti i corsi di laurea in architettura, design e ingegneria, con lo scopo di favorire l’orientamento alla scelta universitaria.

Gli studenti che intendono partecipare, possono scegliere il modulo di interesse cui iscriversi:

– Summer School – Studiare Architettura al Politecnico (50 posti per modulo; i due moduli hanno lo stesso programma): dall’11 al 13 giugno oppure dal 18 al 20 giugno

– Summer School – Studiare Design al Politecnico (50 posti per modulo i due moduli hanno lo stesso programma): dal 10 al 13 giugno oppure dal 17 al 20 giugno

– Summer School – Studiare Ingegneria al Politecnico (50 posti per modulo; i due moduli hanno un diverso programma): dal 10 al 14 giugno oppure dal 17 al 21 giugno (il 21 giugno solo mattina)

Per tutti i moduli l’orario previsto è 9.30-12.30 e 13.30-16.30.

Durante i singoli moduli gli studenti avranno la possibilità di seguire delle vere e proprie lezioni universitarie e partecipare a laboratori dedicati, secondo il programma allegato.

Il ciclo scelto non è in alcun modo modificabile.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno l’80% delle attività.

Ciascun candidato potrà essere segnalato per un solo modulo.

Verranno prese in considerazione solo candidature presentate dal docente Referente per l’Orientamento in uscita dell’Istituto, che proporrà in un unico elenco i nominativi dei candidati mediante il modulo disponibile alla pagina www.poliorientami.polimi.it/summer-school-2019

Il modulo, debitamente compilato, dovrà essere inviato inderogabilmente entro le ore 18.00 di venerdì 17 maggio, all’indirizzo ufficio.orientamento@polimi.it.

Sia per Architettura, che per Design, che per Ingegneria, ciascun Istituto potrà presentare fino ad un massimo di 3 candidati per ciascuna settimana di Summer School (per un massimo di 18 studenti in totale), ordinati secondo l’interesse all’iniziativa, la serietà e la motivazione. 

L’ordine in cui vengono proposti i candidati è il primo criterio di selezione. Il primo studente indicato è quello che si ritiene più idoneo; a seguire gli altri.

Per cui, è importante indicare correttamente l’ordine di candidatura degli studenti. In fase di selezione non sarà più possibile cambiare le scelte effettuate. 

Per ciascun candidato dovrà essere indicato il voto medio al termine del primo periodo (trimestre/quadrimestre/modulo) dell’anno scolastico 18/19. 
Per gli studenti di istituti non italiani, il punteggio deve essere convertito in decimi, secondo il sistema di valutazione in uso in Italia.

In caso di esubero di richieste, la selezione verrà effettuata, nell’ordine in base: all’ordine dei candidati proposto dal docente, al voto conseguito al TOL – test di ingegneria (SOLO PER I CANDIDATI AI MODULI DI INGEGNERIA), al voto medio dello studente al termine del primo periodo as 18/19 considerandoli in ordine decrescente e, infine, in base all’età dei candidati, privilegiando lo studente anagraficamente più giovane.

La partecipazione alla Summer School è gratuita.

L’Ateneo non può farsi carico né del vitto né della sistemazione abitativa di candidati provenienti da fuori città, da altra provincia o regione.

Open Day @ Università Cattolica

Questi sono i prossimi appuntamenti con l’Open day dell’Università Cattolica:
1. Campus di Milano –  sabato 11 maggio 2019
Economia – Giurisprudenza – Lettere e filosofia – Psicologia – Scienze bancarie, finanziarie e assicurative – Scienze della formazione – Scienze linguistiche e letterature straniere – Scienze politiche e sociali
2. Campus di Cremona – lunedì 13 maggio 2019
Scienze agrarie, alimentari e ambientali – Economia e Giurisprudenza
3. Campus di Piacenza – giovedì 16 maggio 2019
Scienze agrarie, alimentari e ambientali – Scienze della formazione – Economia e Giurisprudenza
4. Campus di Roma – venerdì 17 maggio 2019
Economia – Medicina e chirurgia
5. Campus di Brescia –  sabato 18 maggio 2019
Lettere e filosofia – Psicologia – Scienze della formazione – Scienze matematiche, fisiche e naturali – Scienze linguistiche e letterature straniere – Scienze politiche e sociali

Durante le giornate di orientamento i ragazzi potranno assistere alla presentazione dei corsi di laurea triennale e a ciclo unico e incontrare studenti e laureati che hanno già fatto questa scelta.

Per tutta la durata dell’Open Day potranno inoltre trovare le risposte a tutte le domande su tasse e contributi universitari, agevolazioni economiche e borse di studio, visitare il Campus e scoprire tutte le opportunità e i servizi che l’Università Cattolica mette a disposizione.

Open Day @ Università degli Studi di Brescia

L’Università degli Studi di Brescia organizza la VI edizione di UnibsDays, che quest’anno si terrà nei giorni 10 e 11 maggio nel centro storico di Brescia. Il tema di questa edizione è “Informazione”,  e verrà sviluppato attraverso incontri artistici, culturali e scientifici.

Queste sono le iniziative proposte:

  1. UnibsVillage: in piazza Paolo VI (già piazza Duomo) verranno allestiti gli stand relativi ai corsi di studio, alle modalità di ammissione e ai servizi dell’Università e un’ampia area Lab, dove sarà possibile partecipare ed assistere ad attività di laboratorio insieme ai ricercatori e agli studenti universitari. Il villaggio sarà aperto dalle 10 alle 19 il venerdì e dalle 9 alle 19 il sabato. Per visitare UnibsVillage, gli studenti devono compilare il modulo di iscrizione.
  2. Presentazione nuovi corsi di studio: ampio spazio verrà dedicato ai corsi di studio che saranno attivati da settembre 2019: Farmacia; Sistemi agricoli sostenibili (in collaborazione con la Regione Lombardia. Con il cofinanziamento e il patrocinio della Camera di Commercio di Brescia); Tecniche dell’edilizia; Economia e azienda digitale; Economia e gestione aziendale, curriculum in Economia e gestione delle attività culturali (nella sede di Mantova). Oltre alla postazione speciale allestita all’Unibs Village, sarà possibile assistere alle presentazioni dei corsi, venerdì mattina e sabato pomeriggio, nel Salone Apollo del Rettorato, in piazza del Mercato 15. Per intervenire, è richiesta la compilazione del modulo di partecipazione.
  3. Incontri: venerdì 10 e sabato 11 maggio sono previsti incontri con personaggi di spicco del mondo della scienza e della cultura, su tematiche legate all’informazione, ma non solo, quale, ad esempio, l’eccezionale presenza dei giornalisti Enrico Mentana, Ferruccio De Bortoli e Federico Ferrazza. Per partecipare agli incontri, è necessaria la prenotazione.

Tutte le indicazioni sono disponibili sul sito www.unibsdays.it.